Nel creare un sito web, si deve anche fare attenzione agli Host poco seri. Il rischio si verifica con alcuni Host free, che offrono domini di terzo livello. All’inizio, tutto sembra perfettamente funzionante; poi però dopo un po’ di tempo, la connettività scende a zero, fino a scomparire. È bene precisare, che questo comportamento discutibile, si riscontra in qualche fornitore di Hosting. Però… magia delle magie, se si decide di pagare per passare al piano Premium, tutto risulta perfettamente funzionante. Questo è stato decisamente il comportamento più sfacciato finora riscontrato. Ma se ne rilevano altri meno sfacciati, da parte di altri fornitori di Hosting come l’imposizione di codici, che peraltro alterano la validazione WC3, codici rimovibili solo passando al piano a pagamento. E il tutto, a sorpresa; ovvero, quando una persona si iscrive, non viene informata di queste condizioni… “pendenti”. Sicuramente non in modo chiaro ed esplicito.
Il consiglio è pertanto orientarsi verso Host che mostrano serietà, sia che si tratti di Hosting a pagamento, sia che si tratti di Hosting free (gratuiti). E ce ne sono di validi, sia free che a pagamento. Un Hosting di qualità, deve garantire costantemente la connettività, deve effettuare backup completi in modo automatico, almeno settimanalmente, deve avere un servizio di supporto tempestivo nel rispondere a un ticket. Accade che spesso, ragazzi (o ragazzini) promettenti, decidano di aprire un servizio di Hosting, anche a pagamento; apri un ticket e rispondono dopo due settimane, senza nemmeno fornire una vera soluzione. Loro avranno anche il diritto di fare pratica ed esercitarsi; ma gli altri hanno anche diritto ad avere servizi affidabili e collaudati. Un Hosting serio, deve rispondere in giornata. E deve fornire soluzione in giornata. Anche se festiva. Anche se l’Host è free. A maggior ragione, se è a pagamento.