È stata rilasciata la versione 22.0 di Mozilla Firefox.
Questa versione presenta una novità: su windows, vengono eseguite le opzioni di scala dei caratteri, per rendere il testo meglio leggibile nelle più alte risoluzioni. Bene. Finché le impostazioni di sistema relative allo schermo, ovvero le dimensioni dei caratteri, le dimensioni del testo del sistema, sono impostate sul 100%, va tutto bene. Ma se per caso, avevamo deciso di modificare le dimensioni dei caratteri di sistema portandole al 125%, al 135% o al 150%, allora con Firefox 22, la corretta visualizzazione dei siti web, va a farsi benedire. Appaiono barre di scorrimento, anche in siti web perfettamente allineati e centrati; caratteri abnormi e sproporzionati, e altre anomalie. Ed è proprio un problema di Firefox 22; effettuando infatti un downgrade alla versione 21, il problema non esiste più. Né esiste con gli altri grandi browser, anche aggiornati, quali Internet Explorer 10 o Chrome 27. Pertanto è bene in questa fase, diffidare dalla visualizzazione dei siti web, effettuata con la versione 22 di Firefox: è una visualizzazione potenzialmente non attendibile.
Certo, il problema si pone con le risoluzioni basse e medie: 1024, 1152, 1280, fino alla 1360 inclusa! Solo dalla 1366 inclusa in su, Firefox 22, funziona bene (se, si ribadisce, abbiamo a monte modificato la dimensione dei caratteri di sistema, cosa fatta da mezzo mondo). Mozilla vuole forse imporre a tutti, una risoluzione maggiore o uguale alla 1366? Il testo sarà sicuramente meglio leggibile alle più alte risoluzioni, ma in quelle meno alte, la cosa diventa… inguardabile. Speriamo vivamente, che questo bug gravissimo sia corretto quanto prima. E si lasci piena libertà ai navigatori di utilizzare le risoluzioni che vogliono, le dimensioni che vogliono, senza far saltare la visualizzazione dei siti.
Nell’attesa che il problema venga risolto dagli sviluppatori del browser in questione, ecco come risolvere l’anomalia (si ribadisce, legata a una personale dimensione dei caratteri a livello di sistema):
Nella barra degli indirizzi di Firefox 22, digitare:
about:config
Cliccare su: Farò attenzione, prometto
Cercare la seguente stringa:
layout.css.devPixelsPerPx
Tasto destro del mouse sulla stringa trovata, e cliccare su “Modifica”. Portare il valore indicato da -1.0 a 1.0, togliendo quindi il segno negativo.
E Firefox dovrebbe riprendere a funzionare correttamente, in riferimento ai caratteri e agli allineamenti.
Tuttavia, così facendo, il testo dell’interfaccia, potrebbe apparire troppo piccolo. Per risolvere, occorre installare questa estensione:
http:// Theme Font & Size Changer
Questa ci consentirà di stabilire la dimensione del carattere dell’interfaccia.
In questo modo, Firefox 22, tornerà a funzionare come Firefox 21, e come gli altri browser, in riferimento alla dimensione dei caratteri e agli allineamenti.