Zenisator
Collaborazioni e creazioni siti Web

3 October 2023

Hosting da cui partire…
 


 

È stata rilasciata la versione 37 (37.0.2062.94 m – 37.0.2062.102 m) di Google Chrome. Questa versione, include il supporto DirectWrite per migliorare il rendering dei font. All’atto pratico però, questo miglioramento, crea, come effetto collaterale un problema analogo a quello nato in passato per Firefox 22. Ovvero, finché le impostazioni di sistema relative allo schermo, ovvero le dimensioni dei caratteri, le dimensioni del testo del sistema, sono impostate sul 100%, non dovrebbero esserci problemi. Ma se per caso, avevamo deciso di modificare le dimensioni dei caratteri di sistema portandole al 125%, al 135% o al 150%, allora con Chrome 37, la corretta visualizzazione dei siti web (creati in modo corretto), va a farsi benedire. Appaiono barre di scorrimento, anche in siti web perfettamente allineati e centrati; caratteri abnormi e sproporzionati con altre anomalie. Ed è proprio un problema di Chrome 37.

Il problema si pone con le risoluzioni basse e medie; verosimilmente, con le risoluzioni alte, dovrebbe risultare tutto ok.

L’anomalia, è comunque facilmente risolvibile modificando la configurazione di Google Chrome, come segue:

– Andare su Impostazioni
– Mostra impostazioni avanzate
– Contenuti web>Dimensione dei caratteri>Grandi oppure Molto grandi
– Zoom delle pagine>75%
– Personalizza caratteri>Dimensione minima dei caratteri>10

E Chrome dovrebbe riprendere a funzionare correttamente, in riferimento ai caratteri e agli allineamenti. Se così non fosse, si dovranno effettuare diverse prove, sulla falsariga di quanto sopra indicato, modificando leggermente i parametri, finché non viene trovato l’assetto ottimale.